Suite Barbie: un pernottamento da favola

 Quella che vedete nella foto non è la nuova stanza di una villa fresca di costruzione della bambola più amata dalle bambine di tutto il mondo, né la nuova stanza del camper della bella bionda americana… Questa bella camera fucsia e ricca di dettagli alla moda farà felice le piccole principesse che, almeno per una notte, si sentiranno coccolate come regine. Dopo il Plaza Athénée di Parigi, l’Hotel Husa Princesa di Barcellona e il Palm Resorts di Las Vegas, anche il nostro paese gode finalmente di una Barbie Suite da sogno, una camera in total fucsia dedicata alle più piccine. L’Hotel italiano, il primo nel nostro paese, ad offrire questa possibilità è il Grand Hotel Savoia che ha stretto la prima collaborazione con Mattel, casa di produzione della famosa bambola.

Farrah Fawcett: a luglio la bambola

 Uscirà negli Stati Uniti solo nel mese di luglio ma la bambola di Farrah Fawcett sta già facendo il pieno di ammiratori riempiendo le liste degli appassionati che stanno già prenotando la bella bambola per riuscire ad acquistarne almeno un pezzo e custodirlo gelosamente lontano da occhi, e manine, indiscreti. Come molti di voi sapranno, non è la prima volta che la bella Farrah viene ritratta anche in versione “giocattolo per bimbe”: l’angelo di Charlie era stata già protagonista della produzione Mego nel 1977 e della Hasbro.

Barbapapà: il ritorno sotto forma di peluche!

 I Barbapapà da qualche tempo sono tornati di moda alla grande. Erano i beniamini dei bambini degli anni Settanta, nati dalla fantasia di Annette Tison e Talus Taylor, che incominciarono a pubblicare una serie a fumetti che aveva come protagonisti questi simpatici personaggi  in Francia nel 1970 e in seguito anche una serie televisiva di cartoni animati, anche questa di successo praticamente planetario. La Giochi Preziosi,  famosa azienda di giocattoli, ha deciso di riproporli realizzando simpatici pupazzetti. Il nome del protagonista deriva dall’espressione franceseBarbe à papa, che significa “zucchero filato”.

Intramontabile Winnie the Pooh

L’orsetto Winnie the Pooh è il più famoso e conosciuto orsetto del mondo che proprio in quest’anno festeggia i suoi ottantacinque anni. Anche  se è vero che non li dimostra si può dire che abbia tenuto compagnia e abbia fatto divertire tante generazioni di bambini.

Fu creato nel 1926 da A.A. Milne e fino ad oggi non ha riscosso che grandi successo. Proprio per questa Pasqua uscirà al cinema un nuovo film intitolato “Winnie The Pooh – Nuove avventure nel bosco dei 100 acri”.

Baby Alive: una bimba, mille sorprese

 Per quanto il mondo dei giochi elettronici possa essere entusiasmante, le bambine difficilmente abbandoneranno le loro amate bambole. L’industria del mondo dei giocattoli conosce le preferenze delle più piccole tanto che, negli ultimi dieci anni, le bambole dotate di funzioni e capacità di interazione sono diventate uno dei punti di forza dei giochi dedicate alle piccole donne.

Olli Olbot: classici e novità dei simpatici peluches

 Olli Olbot nasce nel cuore della Germania, nel paesino di Baiersdorf, nel 1998. Le prime originali creazioni nascono dalle mani e dalla fantasia della signora Gudrun, che disegna e cuce un cagnolino di peluche per il proprio bambino, Olli, che non vuole andare da solo all’asilo. Il cagnolino diventa presto la piccola mascotte di tutti i piccoli della stessa classe di Olli. E la signora Gudrun capisce di avere un talento e un futuro nella realizzazione di peluches e pupazzetti per bambini. Fonda così questa azienda, la Olli Olbot, e la chiama con i nomi di due persone a lei molto care: quello del figlio, e Olbot, il nome di un amico, il primo che ha creduto in lei e nel successo della sua passione…

Gli intramontabili peluches Trudi: classici e novità

 I peluches, come quelli Trudi, sono un desiderio intramontabile per i bambini. Tra i più amati, appunto, quelli dell’azienta veneta Trudi. Non tutti lo sanno ma questo marchio nasce per gioco e per passione dalle abili mani di una signora di Tarcento, paese in provincia di Udine, negli anni Sessanta. La signora era Trudi Müller Patriarca, che, ancora adolescente cominciò a creare con ago, filo e pezzetti di stoffa, graziosi animaletti, per sé e per i propri amici. Nasce così quell’inconfondibile Trudi Style e quel marchio che è leader nel mercato ancora oggi e che presenta periodicamente tante novità

preload imagepreload image