Giocattoli educativi da regalare ai bambini: i consigli degli esperti

Fino a qualche tempo fa il momento del gioco era considerato un semplice passatempo, un modo che i più piccoli usavano per auto-intrattenersi ma i migliori pedagogisti hanno evidenziato come questo momento non sia solamente un’occasione sociale ma uno strumento attraverso cui i nostri figli possono acquisire competenze, migliorare abilità motorie o nozionistiche e persino imparare a comportarsi correttamente avendo cura del prossimo.

Le aziende produttrici hanno fatto passi avanti e hanno scelto di produrre alcune novità che rientrano a tutti gli effetti nella categoria dei giocattoli educativi. Ma quali sono i migliori da regalare ai bambini? E quali sono i vantaggi che si possono ottenere?

giocattoli educativi

Giocattoli Djeco per i più piccoli

I giocattoli Djeco? Una mano santa per i più piccoli, soprattutto se i genitori sono alla ricerca di giochi didattici che possano essere utilizzati dai propri figli unendo formazione e divertimento. Ed ancora una volta si tratta di un marchio francese.

Pokémon: avventura tra i tasti

I Pokemon sono un mito intramontabile per i bambini e ora viene lanciato un gioco gioco, educativo, per insegnare anche ai più piccoli. Il gioco è un momento importante attraverso il quale si possono imparare tante cose.

Sonaglini per neonati, giochi di suoni

Cosa regalare ad un bambino molto piccolo? Non è semplice scegliere qualcosa che sia un gioco adatto per l’età, ma i sonaglini risovono praticamente tutti i problemi. Se dovete fare un regalino senza pretese ad un bambino appena nato questa può essere un’idea simpatica.

Libri Morbidi per i più piccoli

Ecco un  divertente e soprattutto morbido per i bambini più piccoli. Si tratta di libri realizzati in stoffa. Non si rompono, non si staccano pezzi, sono morbidi e adatti ai bambini dai sei mesi in su.

Il bello di questi libri morbidosi è che sono divertenti, hanno pagine grosse che possono essere sfogliate e possono catturare l’attenzione dei bambini.

Clementoni, bus di Topolino con le forme

A noi adulti le forme sono ben chiare, sappiamo distinguere tra un cubo e una sfera, tra un quadrato e un cerchio, per i bambini piccoli è più difficile.

Per questo, per aiutarli a capire le forme e ad associare fra loro le forme identiche nascono giochi divertenti che con l’obiettivo di sviluppare in loro nuove capacità.

Il pallottoliere, vecchio gioco per imparare a contare

Il pallottoliere è un vecchio gioco didattico per insegnare ai bambini a contare. Ne ricordo in particolare uno in legno che ho regalato a mio figlio quando era piccolo.

Era in legno e ogni fila aveva le palline di un colore differente. Aveva un piedistallo di legno apribile e colori brillanti.

Telecomando gioco Fisher Price

Ai bambini piccoli piace utilizzare le cose da grandi, spesso però sono pericolose oppure troppo fragili per essere lasciati nelle loro dolci mani.

Il telecomando di televisione o altri apparecchi domestici di questo genere è un esempio perfetto. O si usa il pratico guscio, così se cade non si rompe oppure si acquista un… telecomando giocattolo!

Baby Clementoni, Giostrina delle Ninne Nanne

Secondo degli studi fatti sia a livello nazionale che mondiale le ninne nanne possono stimolare i bambini e far sviluppare più velocemente linguaggio e abilità di comunicazione.

Le ninne nanne hanno sempre fatto parte della vita dei più piccoli. Le aziende hanno così pensato di creare giochi che riproducano musiche e melodie.

Gioco e relax, box per i più piccoli

Un accessorio particolarmente utile è il box che viene utilizzato per i più piccoli e nei quali i bambini possono giocare senza correre rischi mentre i genitori si dedicano ad altre faccende domestiche o ad un po’ di relax.

Di box, o meglio, di centri di attività, perchè è così che vengono anche chiamati, ce ne sono di tante marche, dimesioni e caratteristiche differenti.

Sveglia Chicco per i più piccoli

Noi grandi non la possiamo vedere! La sveglia è quell’oggetto tanto odiato che vorremmo non suonasse mai, ma la giornata dei bambini è diversa dalla nostra.

Loro si alzano con piacere ed entusiasmo pronti alle nuove scoperte che potranno fare nel giorno che si apprestano a vivere.

preload imagepreload image