Janken, robot imbattibile a morra cinese

Janken non è probabilmente un robot che potremo avere nelle nostre case, ma il solo fatto che sia stato costruito rende necessario che se ne parli. E’ un dispositivo infatti imbattibile nel gioco della morra cinese, creato appositamente per battere ogni concorrente umano.

Pila di Volta & Elettricità, il gioco Clementoni

Pila di Volta & Elettricità“, della Clementoni rientra in quella categoria di giochi istruttivi che dovrebbero essere regalati a prescindere ad ogni bambino. Non si dovrebbero mai sprecare le occasioni di imparare divertendosi. E il poter lavorare su tali argomenti per un bambino è molto importante.

Mappamondo sospeso

Il classico mappamondo esiste ancora, ma che ne dite di questo? La Terra che fluttua come fosse davvero nello spazio. Un’idea bellissima e tecnologica da regalare ai bambini più grandicelli che imparano la geografia.

Funziona a corrente elettrica ed è basato sul principio della lievitazione elettromagnetica.

La natura diventa un gioco con “La scienza nella serra” di Clementoni

 Questo gioco piacerà sicuramente a tutti i bambini curiosi e creativi che hanno iniziato la scuola da qualche anno e che non dispongono di un piccolo apezzamento di terra con cui giocare e scoprire cose nuove. Per tutti i bambini e le bambine dai 7 ai 14 anni, ma siamo sicuri che piacerà anche a quelli più grandi, Clementoni propone La scienza nella serra, un gioco istruttivo che trasformerà i bimbi moderni in giardinieri provetti.

Arriva a Roma la LudoTac

 Per aiutare i piccoli pazienti a familiarizzare con gli strumenti dell’ospedale, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha pensato di creare la LudoTac, un grande macchinario riprodotto in scala prendendo come esempio quello utilizzato dai pazienti durante le normali analisi cliniche. La LudoTac, messa a disposizione di tutti i piccoli pazienti, è una variante giocattolo, creata appositamente per i loro giochi durante il ricovero e per fare nuove amicizie con altri piccoli pazienti.

Scopri il mondo con il Planetario di Clementoni

 Le vacanze si avvicinano e presto faremo le valigie per dirigerci verso le località marittime che abbiamo scelto per rilassarsi e goderci finalmente un po’ di tempo per noi stessi e per i nostri bambini. Che abbiate preferito mare o montagna, siamo quasi certi che la vostra località vacanziera sarà molto meno caotica rispetto a quella in cui vivete oggi: addio luci della città, addio caos, addio afa e addio traffico. Perché non mettere il nasino all’insù ed esplorare il cielo notturno in compagnia dei nostri piccoli?

Clementoni: Costrusci una casa ecologica

 Istruire i nostri figli alla cultura dell’energia ecostentibile è davvero un’ottima idea ed è anche per questo che Clementoni ha pensato di creare un gioco per tutti i bambini e le bambine che stimolasse in loro l’interesse per la natura e il rispetto per l’ambiente. Costruisci una casa ecologica permette di assemblare tutti i pezzi inclusi nella confezione e realizzare un’abitazione ecologica dotata di dispositivi completamente funzionanti grazie all’energia del sole che permetterà così di avere a disposizione acqua calda e luce.

Eco robot solare per bambini tecnologici

 

 Alcuni bambini amano la tecnologia più di altri oltre a saperla utilizzare sono attirati da giochi più difficili e complicati. Altri ancora impazziscono all’idea di potersi costruire da soli un robot. Complicato?

Dipende dal bambino. Il kit che vi propongo oggi, guiderà gli appassionati nel mondo tecnologico e passo dopo passo li porterà a costruirsi un piccolo robot. Prenderanno confidenza con i pezzi di meccanica, viti e bulloni, ma non solo.

Smart Globe: la geografia diventa un piacere

 Se i vostri ragazzi non amano particolarmente studiare la geografia e non avete idea di come si possa rendere lo studio più divertente ed appassionante, la Oregon Scientific ha creato per tutti i bambini delle scuole elementari e medie un supporto allo studio molto più interattivo ed appassionante.

preload imagepreload image