Console cinesi low cost: vale la pena comprarle? Teoricamente no, praticamente potrebbero presentare alcune sorprese. E adesso vi spieghiamo perché.
Perché pensare all’acquisto delle console cinesi low cost
Quando pensiamo a delle console cinesi low cost, ovviamente, non abbiamo aspettative altissime. Soprattutto perché dato il basso costo i materiali saranno quello che saranno e la resistenza potrebbe lasciare a desiderare. Detto ciò, vogliamo comunque affrontare il discorso della loro esistenza e del loro sfruttamento.
In alcuni casi infatti potrebbero davvero rappresentare una gradita sorpresa se si hanno pochi soldi e pochi pretese. Qualsiasi sito di beni provenienti dalla Cina e non solo offre queste console cinesi a basso costo, promettendo l’esperienza della vita.
La prima cosa da sottolineare è che questo non è assolutamente vero. In particolare dal punto di vista della qualità delle immagini e della tenuta fisica della console. Non possiamo pensare di avere in mano la solidità di una qualsiasi console portatile della Nintendo o altri marchi. Ne possiamo aspettarci una risoluzione pazzesca.
Ma se amiamo i giochi degli anni ’90 e le vecchie versioni di alcuni game famosissimi, va detto che con le console cinesi low cost troviamo pane per i nostri denti. Il tutto all’interno di una sorta di operazione nostalgia che non deve essere gettata alle ortiche a prescindere, proprio perché funzionale in tal senso.
Effetto nostalgia più che valido
Cosa intendiamo? Chi ha ormai vicino ai quarant’anni ricorda particolari giochi della sua infanzia. Magari le prime versioni, assolutamente non in alta definizione e non tridimensionali di giochi come Super Mario Bros. O qualsiasi altro titolo legato alle lotte spaziali e terrene offerto da quei grandissimi videogiochi presenti nei bar decenni fa.
Davanti a una simile offerta come si fa a resistere? È questa la vera domanda da porsi. Perché se a meno di 10 euro e talvolta addirittura almeno di 8 euro vengono messi a disposizione fino a 400 giochi che fanno parte di un passato che un po’ si rimpiange, come si fa a resistere all’acquisto?
È per questo che teoricamente non varrebbe la pena spendere anche qualche euro in un prodotto che sappiamo non essere caratterizzato da un’importante solidità. Ma a livello pratico se si ha la passione per certi videogiochi rappresenta una incredibile opportunità di fare un salto nel passato.
E magari con un bel paio di occhiali una lente d’ingrandimento a ingrandire lo schermo, anche di passare del tempo rilassandosi senza sforzo. Sta quindi a ognuno di noi giudicare effettivamente se convengano queste console cinesi low cost. Senza avere paura di trovare una risposta.