I Barbapapà da qualche tempo sono tornati di moda alla grande. Erano i beniamini dei bambini degli anni Settanta, nati dalla fantasia di Annette Tison e Talus Taylor, che incominciarono a pubblicare una serie a fumetti che aveva come protagonisti questi simpatici personaggi in Francia nel 1970 e in seguito anche una serie televisiva di cartoni animati, anche questa di successo praticamente planetario. La Giochi Preziosi, famosa azienda di giocattoli, ha deciso di riproporli realizzando simpatici pupazzetti. Il nome del protagonista deriva dall’espressione franceseBarbe à papa, che significa “zucchero filato”.
I Pinguini di Madagascar: la squadra più strampalata del mondo
Su nickelodeon è arrivata da alcune stagioni la serie dedicata alla squadra di pinguini più strampalata del mondo. Direttamente dal film di animazione della Dreamworks “Madagascar” sono sbarcati in Italia skipper, kowalski, Rico e Soldato impegnati in nuove e divertenti avventure.
La serie animata creata da Tom McGrath e Eric Darnell è davvero spassosa e piace moltissimo ai bambini.
Le battute degli strampalati pinguini protagonisti (Questa follia finisce ora! Tu non hai visto niente! Manovre evasive ragazzi!) sono ormai entrate nel linguaggio comune dei bambini.
Dopo un primo esperimento nella serie di Super Stuffed e Spongebob trasmessi su Nickeltoons nel novembre del 2008, in collaborazione con la Dreamworks Animation, sono stati prodotti 52 episodi divisi in due stagioni.
Intramontabile Winnie the Pooh
L’orsetto Winnie the Pooh è il più famoso e conosciuto orsetto del mondo che proprio in quest’anno festeggia i suoi ottantacinque anni. Anche se è vero che non li dimostra si può dire che abbia tenuto compagnia e abbia fatto divertire tante generazioni di bambini.
Fu creato nel 1926 da A.A. Milne e fino ad oggi non ha riscosso che grandi successo. Proprio per questa Pasqua uscirà al cinema un nuovo film intitolato “Winnie The Pooh – Nuove avventure nel bosco dei 100 acri”.
I cuccioli cerca amici ovolotti si presentano con una novità
Una delle sorprese più attese dai bambini in occasione della prossima Pasqua sarà la nuova esclusiva collezione dei Cuccioli Cerca amici ovolotti. Finalmente tutti i bambini potranno colorare e decorare i loro cuccioli, esprimere se stessi e la propria creatività.
La nuova collezione Ovolotti si caratterizza per nuovi 24 personaggi ed una novità dal concept rivoluzionario.
La collezione è fedelmente ispirata ai personaggi del cartone animato: nel Regno di Pocketville tutti la riconoscono quando la vedono arrivare: quella scia magica e sfavillante, posata sopra una fontana a forma di fiore, è il segnale che sulla terra un bambino ha bisogno di un amico e Flo, una bambina di otto anni costretta a separarsi dalla sua mamma, si sente tanto sola. . . Ma proprio quando sta per riunirsi al proprio tenero cucciolo, ci si mette in mezzo Ima, la perfida sorella della principessa gattina Ami, intenzionata a dominare su Pocketville.
La nuova collezione è solo l’ultima delle novità che vedono protagonisti i Cuccioli.
Giocattoli di design per piccoli
Mentre a Milano gli adulti si intrattengono tra gli stand del Salone del Mobile 2011 iniziato ieri e in chiusura il prossimo 17 aprile, i più piccoli potranno divertirsi nella sezione di design dedicata tutta a loro. Questa si chiama Kids room – ZOOM! e si presenta come una casa costruita a misura di bambino con sorprese e ricerche innovative presentate dai brand internazionali che da anni si dedicano al design perfetto per l’infanzia.
Baby Alive: una bimba, mille sorprese
Per quanto il mondo dei giochi elettronici possa essere entusiasmante, le bambine difficilmente abbandoneranno le loro amate bambole. L’industria del mondo dei giocattoli conosce le preferenze delle più piccole tanto che, negli ultimi dieci anni, le bambole dotate di funzioni e capacità di interazione sono diventate uno dei punti di forza dei giochi dedicate alle piccole donne.
Il Monopoli: un gioco per grandi e piccini
I giochi di società oltre ad essere molto divertenti per gli adulti lo sono anche per i bambini. Giochi storici come Taboo, l’Allegro Chirurgo, Monopoli hanno anche il vantaggio di essere istruttivi e stimolanti per i bambini. Naturalmente, i giochi in questione vanno selezionati per grado di difficoltà, azione in cui si è facilitati dall’indicazione sulle scatole della fascia di età ritenuta più idonea.
Per i bambini dagli otto anni in su, ad esempio, il Monopoli è un gioco davvero divertente e stimolante che aiuta i bambini a giocare con gli avversari, insegnandogli il giusto spirito di competizione.
In vendita nei migliori negozi di giocattoli, o in uno dei tantissimi negozi virtuali su Internet, è possibile trovare questo articolo in numerose versioni: da quella classica a quella con Topolino, a quella dedicata alla Ferrari o alle Città d’Italia, a quella con i personaggi Disney (realizzata dalla Editrice Giochi) ambientata nel magico mondo delle favole animate Disney e ricca di segnalini in metallo, casette e castelli in plastica e una plancia di gioco illustrata da tutti i simpatici personaggi Disney.
Gormiti, stickers per giocare
Ecco un libro completo di stickers che gli amanti dei Gormiti apprezzeranno di certo. Questi piccoli giocattoli hanno fatto la fortuna del loro creatore e la disgrazia delle mamme come me! In pratica di strani esseri che io definirei più come “mostriciattoli” sono diventati gli eroi di mille avventure e, manco a dirlo, bisognava averli tutti.
I bambini adesso ne hanno intere collezioni e spesso si ritrovano ad averli doppi, quindi, come con le figurine, si scambiano questi piccoli Gormiti di tutti i colori. Ci sono persino quelli che dovrebbero illuminarsi durante la notte, al buio.
Dal Treno dei dinosauri alla Valle incantata: esplode la passione dei bambini per i dinosauri
I bambini si sa hanno una vera e propria passione per i dinosauri. Tra i cartoni animati programmati dalla tv dei più piccoli ci sono due serie molto amate che hanno come protagonisti questi affascinantianimali preistorici: la prima, è “Il Treno dei dinosauri”, una serie creata da Craig Bartlett molto interessante perché aiuta i bambini a conoscere la scienza, la storia naturale e la paleontologia.
Gli episodi hanno come protagonista Buddy, un adorabile Tyrannosaurus Rex arancione, e la sua famiglia adottiva di Pteranodonti. Insieme, a bordo del Dinosaur Train, Buddy e i suoi amici intraprendono viaggi attraverso le giungle preistoriche, paludi, vulcani e oceani, e incontrano molti tipi di dinosauri con i quali vivono avventure meravigliose.
Imaginarium, lavagna verticale per piccoli artisti
Giocattoli anche per i più piccoli si trovano un pò ovunque, ma tra anti quale scegliere? Sarà che mi sento un pò artista mi piace l’idea di dare, anche ai bambini più piccoli, la possibilità di esprimere se stessi.
Come? Credo che questa lavagna verticale firmata Imaginarium, sia una bella possibilità. Oltre a consentire al bambino di disegnare a piacere è anche estetica e colorata.
AnyBook: registra una fiaba a tuo figlio
Se un vostro parente è lontano o uno dei genitori lascerà la città per qualche tempo e vostro figlio non vuole rinunciare alla sua favola prima di addormentarsi, il lettore AnyBook di Franklin Discover farà al caso vostro.
U-Draw Game Tablet: un nuovo accessorio Wii
Finalmente è in arrivo anche nel nostro paese, per tutti gli amanti della console Wii, la uDraw Game Tablet Nintendo che in America ha riscosso successi e applausi. Il tablet ricorda un po’ la lavagnetta magica che tutti usavamo quando eravamo piccoli e ci cimentavamo in lunghissime partite di Impiccato o del più recente, anche se non proprio di ultima generazione, Pictionary, un gioco sempre apprezzato e divertente che ora sarà riproposto anche in chiave console.
Sevi: 180 anni di giocattoli in legno e arredi per bambini
Sevi fa giocattoli in legno e arredi per bambini da centottant’anni tondi tondi. Nel 1831, infatti, il giovane artigiano di intaglio e intarsio, Josef Anton Senoner, fonda ad Ortisei, in Val Gardena, l’azienda diventata famosa nel mondo per lo stile e la filosofia dei propri giocattoli, arredi e complementi in legno. Alla sua azienda Josef dà un nome che racchiude le iniziali di quello del figlioletto, Senoner Vinzenz, nome destinato a diventare il marchio di giochi ed accessori in legno più antico d’Europa. La storia di questo marchio è tutta in ascesa…